top of page

AVL "Driving Tomorrow": un percorso sostenibile verso la mobilità e le infrastrutture del futuro.




Bizclap ospite alla conferenza "Driving Tomorrow" di AVL Italia


Il 2 e 3 ottobre 2024, Bizclap ha partecipato all'evento internazionale "Driving Tomorrow", organizzato da AVL Italia nella sede del Technical Center a Cavriago (RE). La conferenza ha rappresentato una piattaforma di discussione per le tecnologie di propulsione che plasmeranno la mobilità del 2050, con una chiara direzione orientata ai temi di E-mobility, Automotive, Software Defined Vehicles, Infrastrutture per la sostenibilità e transizione energetica.


Un evento per favorire scambi e innovazione

Durante l'evento, Bizclap ha avuto l'opportunità di presentare le proprie soluzioni innovative e prodotti IoT. L'appuntamento è diventato un punto di incontro strategico per dialogare con professionisti di alto livello, condividere visioni e consolidare connessioni strategiche per il futuro della mobilità sostenibile.


Numerose figure di riferimento del settore tecnologico,IT, automotive ed energetico hanno trasmesso le loro visioni in interventi dedicati, tra cui l'intervento del nostro CEO, Roberto Di Stefano, che ha tenuto uno speech dal titolo "Driving the energy transition: status and opportunities".

Il discorso ha delineato le opportunità e le sfide per accelerare la transizione energetica nel settore della mobilità, sottolineando il ruolo strategico di tecnologie innovative, in maggioranza ancora legate alle fasi di sviluppo, e la necessità di collaborazioni sinergiche tra aziende, istituzioni e startup.



Obiettivi raggiunti e nuove sinergie

L'evento ha segnato per Bizclap una tappa fondamentale nel percorso di crescita dell'azienda, che si pone l'obiettivo di diventare un riferimento tecnologico proprio per la stessa mobilità su cui ci si è proiettati durante l'evento.


Abbiamo raggiunto con successo diversi obiettivi chiave:

  • Presentare le nostre tecnologie IoT per la gestione logistica delle flotte di veicoli e per la gestione energetica e fotovoltaica di grandi compound industriali.

  • Dialogare con leader globali del settore automotive, tecnologico e dell’e-mobility, esplorando nuove opportunità di collaborazione.

  • Condividere la nostra visione con un pubblico ad alto grado di competenza, evidenziando l'importanza di implementare infrastrutture energetiche e tecnologiche per il raggiungimento della mobilità sostenibile



Il valore del networking

Uno dei maggiori punti di forza di "Driving Tomorrow" è stato senza dubbio la possibilità di partecipare a un ampio network di professionisti ed esperti. Durante le numerose sessioni, tra cui panel di discussione e keynote di aziende leader come Ferrari, Stellantis, Microsoft e Enel Green Power, si è instaurato un interessante scambio di idee. I temi trattati spaziavano dalla propulsione a idrogeno alla sfida delle batterie ad alte prestazioni, fino alla cybersecurity per i veicoli connessi.


"Driving Tomorrow" ha dimostrato ancora una volta l'importanza dell'interazione tra i principali attori del mercato per i traguardi d'innovazione , creando momenti di confronto su temi critici per il futuro dei settori coinvolti.

Siamo fieri del ruolo che la nostra azienda gioca in questo contesto, e pronti a proseguire il nostro impegno verso una impostazione green di mobilità & tecnologia e un futuro energetico sostenibile.


Bizclap continuerà a lavorare con determinazione per essere all'avanguardia nell'innovazione tecnologica, promuovendo soluzioni concrete in grado di affrontare le sfide della transizione energetica e rafforzare il network di aziende che condividono la nostra stessa visione.




bottom of page